Inno a Montepaone

"L’inno a Montepaone” vuole essere in primo luogo un sincero e filiale omaggio alla propria terra. Presenta in modo sintetico vari riferimenti al territorio, a momenti significativi e gloriosi della sua storia, alle origini, ad alcuni simboli comunemente riconosciuti, a tradizioni trasmesse oralmente e infine ai suoi figli vicini e lontani. 

L’inno, che già di per sé stesso è un simbolo di unità e di coesione, vuole essere un invito a diffondere, soprattutto tra i più giovani, la curiosità di conoscere cultura e tradizione della nostra ridente cittadina e può contribuire a sviluppare il senso di appartenenza e a riconoscere la propria identità culturale.

Il progetto ha preso corpo dal testo della poesia del Prof. Francesco Tuccio, abilmente musicata da Luca Ursino. Nel mese di novembre 2013, i cori di Montepaone Centro e Lido e i loro direttori Maria Valeria Galati e Francesca Pallone insieme ai cantanti solisti Laura Delli Veneri e Luciano Saia, hanno registrato grazie alla professionalità di Max Mungari e Giorgio Barozzi il primo demo, poi negli studi di missaggio si è realizzato il cd.

 

Le foto della prima registrazione avvenuta nel novembre 2013.

 

La presentazione ufficiale al vasto pubblico è avvenuta nel mese di agosto. La notte dell’Inno ha previsto vari intermezzi musicali, di approfondimenti sulla storia di Montepaone, di letture del testo dell’inno e di un vivace dibattito che ha intrattenuto il vasto pubblico fino a tardi, grazie anche allo spettacolo musicale dei Taranta Jonica. Le voci soliste e quelle corali, dall'ampia piazza sono giunte fino ai cuori della gente che attendeva quelle giuste note e parole che solo gli artisti sanno trovare e che tutti, poi, condividiamo.

 

Le foto della notte dell’Inno a Montepaone, agosto 2014.

 

© 2022 www.riviviamomontepaone.it. All Rights Reserved - Associazione Culturale Ri...vivi...amo Montepaone - Via Roma, 157 - 88060 Montepaone (CZ) - Codice Fiscale 97069640791